Surrealismo Post-Tecnologico

"CONTESTI" - Olio su tela cm 57x18
Dipinto con due piani di lettura: l'approdo di un'astronave di alieni, oppure di disegno estroso per un edificio fantastico. L'opera potrebbe suggerire che, se la fantasia non deve subire freni, la lucidità dell'intelletto riesce sempre a contestualizzare con nessi logici la propria espressività.

"CELEBRAZIONE" - Olio su tela cm 15x48
Simbolo di un impulso tecnologico al suo primo stadio di raffigurazione, la tela rappresenta la celebrazione dell'intelligenza dell'uomo. un'aurora boreale fa da sfondo e da presagio augurale al monumento che occupa allegoricamente il centro della composizione.

"INTERPRETAZIONI" - Olio su tela cm 18x70
In una valle, all'apparenza serena, si erge una torre coronata da una ruota, forse un albero della cuccagna ma forse anche uno strumento di tortura. La gioia di reinventare un paesaggio fantastico nel quale vivere potrebbe anche preludere all'orrore della solitudine.

"BIOCAOS" - Olio su tela cm 120x90
Combinazioni materiche e forme imprecisate generano fenomeni biologici incontenibili e morfogie corrotte. Cellule impazzite tralignano in apparati simbiotici, evocando una palingenesi e una possibile restaurazione: la specie si trasforma e si evolve per sopravvivere.

"PARADOSSI" - Olio su tela cm 70x70
Un'estensione spaziale occupata da mondi alieni, o da frammenti riconoscibili di un'esplosione cosmica meno lontana di quanto si possa credere. Da una materia apparentemente sterile e geometricamente definita germoglia la speranza vitale di una creatività al di là del tempo e dello spazio.

"SIAMO CONDANNATI AD ESSERE LIBERI" (Jean Paul-Satre) - Olio su tela cm 140x140
Una favola pittorica formata da volumi in movimento e da colori posti in chiave atonale, ma di forte contrappunto. Si tratta qui di un palcoscenico di elementi chiusi, persino ingombranti: una prigione all'aperto da cui è difficile evadere.

"DENTRO LE MURA" - Olio su tela cm 54x120
In un labirinto impervio le mura sono grandi braccia protettive, ma anche un ostacolo che si contrappone al desiderio di evadere. Approssimandosi all'orizzonte, una proliferazione di forme vitali perde via via il suo vigore, fino a scomparire. Varchi e brecce interrompono la continuità delle mura creando l'illusione di una fuga forse ancora possibile.

"MEMORIE DI UN CICLO" - Olio su tela cm 50x90
Flutti dentati separano un magma primordiale dal caos contemporaneo, o da un nuovo medioevo. I tempi blu non sono ancora definitivamente tramontati e la conoscenza non ha salvato il mondo. Gli oggetti affastellati come i detriti di un mondo distrutto testimoniano la perdita della capacità di discernimento.

"L'OCCHIO MAGICO" - Olio su tela cm 30x24
Un occhio magico consente di sbirciare in due direzioni nel mondo del pittore. Aperto su un muro come una finestra, le cui sbarre avocano la fatica e forse un esilio volontario, l'occhio lascia intravedere il paesaggio interiore da cui l'artista trae la sua ispirazione. All'esterno invece brulicano le espressioni simboliche che ricorrono nel suo lavoro: pensiere come folletti, paesaggi onirici, costruzioni bizzarre, messaggi subliminali.

"CANONE INVERSO"- Olio su tela cm 80x180 L'artista ricalca la struttura di una partitura di Bach dove, al movimento principale, se ne contrappone un altro nella direzione inversa. Tramite le immagini dell'inflorescenza e dello specchio, questa interpretazione pittorica di una composizione musicale annuncia la forza sovversiva dell'arte quando travalica e rinnova i canoni espressivi della tradizione.
PITTURA PER L'INDUSTRIA

"GSA INF. TECHNOLOGY OVERVIEW" - Olio su tela cm 130x130
Prodotta per una nota azienda di software del Gruppo Fiat, quest'opera descrive l'universalità a cui essa tende, in un'allegoria che rappresenta piattaforme sovrapposte, i cui miti tracciano il profilo di Giano, il dio del tempo. In questo contesto convivono le radici, l'evoluzione e la filosofia dell'Azienda che guarda al futuro.

"L'ASSEDIO" - Olio su tela cm 230x90
Prodotta per una nota azienda di software, la tela rappresenta l'ultimo avamposto di un Medio Evo sconfitto dall tecnologia. L'allegoria si esprime attraverso le prevalenze cromatiche del giallo, che rappresenta del passato, e degli azzurri, che annunciano i segnali della modernità che avanza.

"IL GRUPPO FIAT"- Olio su tela cm 100x32
Il pianeta ruota in un cielo blu profondo, confrontandosi con altre presenze su cui proietta la sua ombra. L'oscurità dello spazio allude anche alle ardue sfide del mercato. I contrasti cromatici e la calibratura delle forme rivelano una notevole sapienza costruttiva e pittorica.